- gettare
- get·tà·rev.tr. (io gètto) FO1. lanciare lontano da sé con un gesto della mano, spec. con energia: gettare la palla, un sassoSinonimi: buttare, tirare.2. buttare via in quanto rotto, inservibile, vecchio e sim.: gettare dei vecchi vestiti | estens., sprecare: gettare denaro in spese inutili, gettare il proprio tempoSinonimi: 1scartare | sciupare.3. spingere, far cadere: gettare qcn. per terraSinonimi: buttare.4a. buttare fuori, emettere: la fontana getta acqua dalle bocche; anche ass.: il rubinetto non getta più | di piante: gettare germogli; anche ass.: il ciliegio ha gettato prestoSinonimi: emettere.4b. spandere: gettare un cattivo odore, una puzzaSinonimi: emettere.5. fig., emettere, lanciare: gettare un grido, un urlo6. fig., portare, causare improvvisamente: la notizia ha gettato lo scompiglio in famiglia7. fig., mettere in una certa condizione, spec. di turbamento: gettare qcn. nello sconforto8. fig., attribuire, addossare ingiustamente: gettare la colpa, la responsabilità su qcn.9. versare, far colare in uno stampo un materiale fuso o liquido, per realizzare un oggetto, una forma, ecc.: gettare una statua in gesso, gettare un basamento in cemento10. TS econ. fruttare, rendere: le nuove tasse getteranno trecento miliardi\VARIANTI: gittare.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. *iĕctāre, var. di iactāre, intens. di iacĕre "lanciare".POLIREMATICHE:gettare alle ortiche: loc.v. COgettare il guanto: loc.v. COgettare il sasso e nascondere la mano: loc.v. COgettare la croce addosso: loc.v. COgettare la maschera: loc.v. COgettare l'amo: loc.v. COgettare la spugna: loc.v. COgettare la tonaca alle ortiche: loc.v. COgettare le armi: loc.v. COgettare le basi: loc.v. COgettare le braccia al collo: loc.v. COgettare le fondamenta: loc.v. COgettare le perle ai porci: loc.v. COgettare olio sul fuoco: loc.v. COgettare ombra: loc.v. COgettare polvere negli occhi: loc.v. COgettare sul piatto della bilancia: loc.v. COgettare un ponte: loc.v. CO
Dizionario Italiano.